In concomitanza con la stagione sciistica, la biologa nutrizionista Valeria Spinelli, in collaborazione con Qina e con il contributo della campionessa di sci di velocità Valentina Greggio, svela quali sono i migliori snack per affrontare le piste con energia, analizzandone le proprietà nutrizionali.
Il sole che riflette sulla neve fresca, gli sci che sfrecciano veloci e l’adrenalina di una discesa perfetta: l’inverno in montagna è pura energia. Ma come mantenere il giusto slancio tra una pista rossa e una risalita in seggiovia? La scelta degli snack non è un dettaglio da sottovalutare. Per questo, Qina, il primo brand italiano di biltong di carne di struzzo sudafricana, con i consigli della biologa nutrizionista Valeria Spinelli e l’esperienza sul campo della campionessa di sci Valentina Greggio, indica le soluzioni migliori per ricaricarsi senza appesantirsi.
“Sciare, ma anche affrontare una lunga escursione, richiede un approccio alimentare mirato per evitare cali di energia e affaticamento” spiega la biologa nutrizionista Valeria Spinelli. “Gli spuntini devono essere bilanciati tra carboidrati e proteine, senza dimenticare l’importanza di minerali come magnesio e ferro”. Un concetto che vale per gli sciatori del weekend, ma ancora di più per chi della montagna ha fatto il proprio campo di gara.
La velocità è una questione di equilibrio
Campionessa mondiale di sci di velocità, Valentina Greggio sa quanto sia importante alimentarsi in modo corretto. “Quando scendi a oltre 200 km/h, ogni dettaglio conta. Nella mia dieta non mancano mai alimenti che diano energia costante senza appesantire. Frutta secca, cioccolato fondente e qualche pezzetto di carne secca sono i miei alleati inseparabili” – commenta Valentina Greggio.
Snack da mettere nello zaino: praticità e benefici
Secondo la Dott.Ssa Spinelli, la montagna richiede snack compatti, nutrienti e facilmente digeribili. Ecco i migliori da inserire nello zaino per una giornata in alta quota:
- Cioccolato fondente: stimola la concentrazione e riduce la fatica muscolare grazie anche alla presenza di magnesio. Un quadratino, combinato con frutta fresca, aiuta a evitare cali glicemici improvvisi.
- Frutta disidratata (come albicocche e datteri): ricca di zuccheri naturali, fornisce energia immediata in un formato leggero e pratico.
- Barrette energetiche: ideali per una spinta rapida senza appesantire la digestione.
- Albume d’uovo: perfetto per chi ha bisogno di mantenere il tono muscolare senza rinunciare alla leggerezza.
- Biltong: un tipo di carne essiccata ad alto contenuto proteico, costituisce una valida alternativa alle barrette proteiche per chi cerca proteine leggere e digeribili in un formato pratico ma senza trascurare il gusto.
“Scegliere lo snack giusto non significa solo placare la fame, ma anche ottimizzare le performance: un’alimentazione mirata è la chiave per rimanere concentrati, energici e pronti a godersi ogni momento sulla neve” – conclude la Dott.Ssa Spinelli.