LE OLIMPIADI E PARALIMPIADI MILANO CORTINA 2026 NARRATE A BAMBINE E BAMBINI

0
45

Maria Pia Morelli firma il libro illustrato e la mostra “Agata allegra Mucci alle prese con gli sport invernali”: storie e dipinti che valorizzano sport, ambiente, fairplay, ecosostenibilità e inclusione. La mostra apre il 5 dicembre a Cortina, mentre il libro esce il 15 gennaio, con il sostegno e patrocinio di Comitato Olimpico, Fondazione Cortina, Commissione Cultura, Ministero della Cultura, Comitato Italiano Paralimpico.

Le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026 raccontate a bambine e bambini attraverso i valori di uno sport leale e inclusivo e la bellezza di un territorio tutto da scoprire.
Un libro illustrato e una mostra itinerante che parte da Cortina, ideati e realizzati dalla scrittrice e illustratrice veneta Maria Pia Morelli di Bassano del Grappa, sono al centro del progetto “Agata allegra Mucci alle prese con gli sport invernali”.
La mostra con i disegni originali dipinti a acquerello del libro apre il 5 dicembre a La Cooperativa di Cortina. Il libro illustrato sarà invece in libreria dal 15 gennaio 2026.

IL LIBRO

Il libro, in italiano e in inglese, “Agata allegra Mucci alle prese con gli sport invernali” (Linea Edizioni), è stato realizzato proprio per l’occasione delle Olimpiadi. Nel volume scritto e illustrato da Maria Pia Morelli, si valorizzano le discipline sportive e i luoghi che le ospitano, l’amore per lo sport, il fairplay sportivo, l’ecosostenibilità e l’inclusione.

«Mi piace l’idea di accompagnare bambine e bambini attraverso  un viaggio speciale – sottolinea Mara Pia Morelli –  sono proprio i personaggi del libro e della illustrazioni,  Agata, Allegra, Mucci e la  loro combriccola di buffi animaletti a trasportare in questa nuova avventura tra le emozioni dei giochi sulla neve, nell’ambito dell’Olimpiade Culturale Milano Cortina 2026. Vorrei condurre attraverso fantasia e creatività bambine e bambini lungo i sentieri del mondo, per esplorarne la varietà, per amarlo e coltivarlo. E aiutare i piccoli lettori e le piccole lettrici  a andare oltre i valori effimeri di potere e denaro e apprezzare invece il gioco, l’amicizia, l’introspezione, l’amore, la convivialità e la libertà. In modo che possano crescere sereni, curiosi, liberi di conoscere e sperimentare e di realizzare i loro sogni, qualsiasi siano».

Il progetto, che ha il sostegno di Comitato Olimpico, Fondazione Cortina, Commissione Cultura del governo, Ministero della Cultura, Comitato Italiano Paralimpico e De Primi Fine Art, ha l’obiettivo di diffondere i valori positivi del rispetto nello sport e di fare conoscere la bellezza del territorio in cui le Olimpiadi si svolgeranno.
La collana di libri illustrati “Agata Allegra Mucci”, anche con i precedenti volumi veicola la necessità che una buona infanzia, con sogni e speranze, vada costruita, tutelata, sostenuta: e ribadisce che l’istruzione è il migliore investimento che una società possa fare.
La storia personale di Maria Pia Morelli  è legata a filo doppio con quella di Agata, allegra, Mucci e la  banda di animaletti protagonisti delle storie e delle illustrazioni: ai personaggi, bambine e bambini intraprendenti e curiosi, ha affidato la promozione delle montagne e dell’Italia.

IL PROGETTO

Il progetto delle mostre è partito nel giugno 2020 dal Museo Civico di Bassano Del Grappa, città dove vivono i personaggi di libro e mostre,  componenti della famiglia Delle Peonie. E città dove vive anche l’autrice Maria Pia Morelli.
Seconda tappa Cittadella nella sede di Palazzo Mantegna con il volume celebrativo degli 800 anni della fondazione della città.
Terza tappa Cortina nella sede del Municipio con il volume celebrativo dei Mondiali di sci Alpino 2021. Quindi Vicenza, nella sede di Palazzo Cordellina con il volume dedicato ai 250 della morte di Giambattista Tiepolo. E San Zenone degli Ezzelini, Villa Albrizzi Marini. Ma poi anche Bologna, Bari, Roma.

Adesso libro e mostra sono protagonisti nella tappa delle Olimpiadi Milano Cortina 2026.