La Triennale Milano si illumina con una nuova esposizione che fonde il dinamismo dello sport con la creatività contemporanea. Sono stati presentati oggi, in un evento che ha visto la partecipazione di artisti e rappresentanti istituzionali, i dieci Art Posters ufficiali dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Un progetto ambizioso, frutto della collaborazione tra Fondazione Milano Cortina 2026 e Triennale Milano, che mira a celebrare lo spirito dei Giochi attraverso l’occhio innovativo di giovani talenti italiani.
L’iniziativa, realizzata in sinergia con l’International Olympic Committee (IOC) e l’International Paralympic Committee (IPC), conferma come gli eventi sportivi globali siano ben più di semplici competizioni. Essi rappresentano una piattaforma unica per la promozione del dialogo, l’ispirazione culturale e la costruzione di immaginari condivisi, unendo diverse discipline sotto il segno dell’eccellenza.
Dieci sguardi, un unico spirito
Protagonisti di questa collezione sono dieci artisti italiani under 40, selezionati per interpretare liberamente i valori olimpici e paralimpici. Le loro opere, sotto forma di manifesto, catturano la vitalità della scena artistica italiana contemporanea e l’energia vibrante delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi.
I cinque Art Posters Olimpici portano la firma di Beatrice Alici, Martina Cassatella, Giorgia Garzilli, Maddalena Tesser e Flaminia Veronesi. Per i cinque Art Posters Paralimpici, la creatività è di Roberto de Pinto, Andrea Fontanari, Aronne Pleuteri, Clara Woods e Giulia Mangoni.
Una tradizione che si rinnova
Gli Art Posters hanno una storia lunga e prestigiosa, fin dai primi del Novecento, nel raccontare l’anima dei Giochi attraverso la sensibilità degli artisti. Da giganti come Robert Rauschenberg e Andy Warhol a David Hockney ed Eduardo Chillida, queste opere hanno sempre rappresentato un dialogo profondo tra arte e sport, tra libertà espressiva e valori universali.
È fondamentale distinguerli dagli Iconic Posters, i manifesti istituzionali dei Giochi che verranno svelati sempre in Triennale nell’autunno 2025. Gli Art Posters sono opere d’arte originali, risultato di una selezione mirata a esprimere con assoluta libertà lo spirito più profondo dei valori Olimpici e Paralimpici.
Il progetto è stato curato da Damiano Gullì, curatore di Triennale per arte contemporanea e public program. La scelta degli artisti è in linea con il percorso di valorizzazione della scena artistica italiana che Triennale porta avanti da anni, come dimostrato dalla mostra “Pittura italiana oggi” del 2023.
In mostra fino a Marzo 2026
Le opere originali saranno esposte al pubblico in Triennale Milano, nelle nuove gallerie del Piano Parco – recentemente rinnovato –, a partire dal 19 giugno 2025 e fino al 15 marzo 2026. Sarà un’occasione unica per ammirare da vicino questi manifesti, esposti accanto alla Torcia Olimpica e alla Torcia Paralimpica di Milano Cortina 2026, già svelate in Triennale lo scorso aprile.
La collaborazione tra Triennale Milano e Fondazione Milano Cortina 2026 si preannuncia duratura, con un calendario fitto di appuntamenti dedicati al dialogo tra sport, arte e società che arricchirà il public program dell’istituzione nei prossimi mesi.