Klæbo: “Faccio le Olimpiadi e poi corro in bici”

0
68
Newspower.it Trento www.newspower.it

Le voci di corridoio sembrano prendere corpo: il norvegese Johannes Klæbo, il più forte fondista in circolazione, dopo la partecipazione alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 è deciso a chiudere la propria parente agonistica sulla neve per dedicarsi al ciclismo su strada.

Lo spunto viene da un’azienda sponsor che risponde al nome di Uno-X che oltre a sostenere il 28enne fondista, è il main sponsor di un team che in queste ore sta gareggiando al Tour de France. E interpellato l’ex pro Thor Hushovd, norvegese anch’egli, che oggi ha il ruolo di direttore tecnico della formazione norvegese, ha risposto: «Johannes ha numeri atletici davvero importanti e anche in bici si difende piuttosto bene. Direi che abbiamo un buon 50% di probabilità perché la cosa si realizzi».

Tra le precedenti esperienze dalla neve all’asfalto che ricordiamo, ce ne sono due che svettano: la prima, di grande successo, è quella dello sloveno Primoz Roglic dal salto dal trampolino e la seconda, che non ha confermato le aspettative, è quella dello scialpinista tedesco Anton Palzer legato al Team Red Bull.

Nella foto, Johannes Klæbo impegnato nella Final Climb del Tour de Ski in Val di Fiemme 2025 (foto Newspower).