GRANDE ATTESA PER LA 17^ ALTO ADIGE MOONLIGHT CLASSIC ALPE DI SIUSI IN PROGRAMMA GIOVEDÌ

0
130

Uno degli eventi più spettacolari nel calendario internazionale dello sci di fondo è alle porte: giovedì 13 febbraio si terrà l’Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi. All’evento sono attesi più di 300 partecipanti, compresi la campionessa olimpica Justyna Kowalczyk (Polonia) e l’azzurro Giandomenico Salvadori. Gli organizzatori sono impegnati a dare vita a un evento sportivo all’insegna della correttezza e dell’empatia per tutte le nazioni del mondo.

Si assiste a uno spettacolo unico, quando, calata la sera, le centinaia di partecipanti dell’Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi partono da Compaccio (Compatsch) con le lampade frontali accese e, cercando di segnare il miglior tempo, percorrono la pista da sci di fondo illuminata dalle fiaccole e dalla luna piena. Giovedì sarà di nuovo il momento. Le fondiste e i fondisti non vedono l’ora che venga dato il via, in programma alle ore 20. “L’attesa per l’Alto Adige Mooonlight Classic Alpe di Siusi è grande, non solo tra le atlete e gli atleti, ma anche nel team organizzatore. Siamo nel pieno dei preparativi per la gara e per il programma di contorno, ma stiamo rispettando la tabella di marcia. Non vediamo l’ora che inizi la 17a edizione della nostra classica del fondo”, afferma il presidente del comitato organizzatore Robert Gobbo.

All’Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi si può scegliere tra due percorsi. L’impegnativo percorso di 30 chilometri raggiunge prima Col del Lupo, poi torna verso Ritsch e, passando per Punta d’Oro, fa il giro del Giogo fino a Spitzbühl. Da lì il percorso prosegue con una ripida discesa fino a Ritsch, dove svolta verso Compatsch per il tratto finale che conduce al traguardo. Anche chi sceglie il percorso più breve (15 chilometri), percorre i primi 12 chilometri sul medesimo percorso. Una volta a Ritsch, però, ritorna verso il traguardo a Compatsch.

Due atleti olimpici al via

Molti atleti di spessore si sono iscritti all’Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi. Tra loro figura, per esempio, un’icona dello sci di fondo: Justyna Kowalczyk. La 42enne ha vinto due ori olimpici, altre tre medaglie olimpiche (per un totale di cinque) ed è stata proclamata campionessa del mondo per due volte. In campo maschile si è annunciato Giandomenico Salvadori. Il 32enne di Mezzano ha preso parte a due edizioni dei Giochi Olimpici Invernali e a quattro Campionati del mondo.

Chi deciderà soltanto all’ultimo minuto di prendere parte all’Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi, dalle 9.30 alle 19 di giovedì 13 febbraio potrà iscriversi direttamente all’ufficio gara a Compatsch. La quota d’iscrizione ammonta a 65 euro per la gara sui 15 chilometri e a 70 euro per la gara sui 30. All’Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi sarà effettuato il controllo del fluoro.

Il programma di accompagnamento è molto ricco. Alle ore 16 avrà inizio la festa nel tendone riscaldato, dove saranno servite specialità locali e bevande calde e fredde. L’intrattenimento musicale inizierà alle ore 19: si esibiranno suonatori di corno alpino, gli schioccatori di frusta e le “Plattlergitschen” dell’Alpe di Siusi, inoltre la band “Speed Up” scalderà i tifosi al ritmo di musica blues, rock e pop. La Flower Ceremony e la premiazione della 17a Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi sono in programma alle 22. L’ultima corsa verso valle della cabinovia dell’Alpe di Siusi è fissata per l’1.