DOMINIO NORDICO!  FISCHER INIZIA LA STAGIONE OLIMPICA CON IL PIEDE GIUSTO

0
65

Il colosso austriaco dello sci nordico e alpino guarda con ottimismo alla stagione olimpica 25/26. Forte di importanti investimenti produttivi e di una leadership confermata sul campo, Fischer si attende una crescita a due cifre, con segnali di ripresa anche nei segmenti dello sci di fondo e del touring.

La stagione che conduce ai Giochi Olimpici Invernali 2026 è iniziata nel migliore dei modi per Fischer Sports GmbH. Il colosso austriaco, leader mondiale nello sci nordico, ha confermato la sua forza sul campo e la sua solidità aziendale, proiettandosi con fiducia verso l’appuntamento di Milano Cortina.

Mentre l’azienda sottolinea la sua crescita in tutti i segmenti, è nelle discipline nordiche che il suo dominio si conferma quasi assoluto. “Il percorso verso la vittoria in Coppa del Mondo passa quasi esclusivamente attraverso Fischer,” evidenzia il comunicato stampa, sottolineando come ancora una volta numerosi atleti di spicco ripongano la loro fiducia nell’innovazione e nella qualità del marchio.

L’affidabilità “made in Austria” e l’impegno globale
Fischer, unica azienda austriaca a conduzione familiare rimasta nel settore (100% delle azioni detenute dalla famiglia Fischer), continua a concentrare i suoi sforzi sull’hardware da sci, investendo significativamente nella produzione e nella ricerca. Negli ultimi due anni, l’azienda ha investito circa 10 milioni di euro nel sito di Ried im Innkreis, implementando nuove tecnologie come le presse digitali per gli sci e una linea di finitura prodotti all’avanguardia.
Nonostante il complesso scenario geopolitico, la produzione continua a pieno ritmo anche nel secondo sito di Mukachevo (Ucraina), definita come la fabbrica di sci più moderna al mondo, ricostruita dopo l’incendio del 2020. Questo stabilimento produce anche bastoni da hockey su ghiaccio di alta qualità, un segmento in forte espansione per l’azienda.

Il successo del marchio One Way e il ritorno del fondo
Si consolidano anche i risultati nel segmento dei bastoni dopo l’acquisizione del prestigioso marchio ONE WAY sette anni fa. L’attenzione di Fischer nel rinnovare e rilanciare il brand, che vanta forti radici nordiche, è testimoniata dalla scelta di campioni come il norvegese Sturla Holm Laegreid, vincitore della Coppa del Mondo Biathlon lo scorso anno, che ha recentemente optato per il marchio del gruppo.
Se il successo in Coppa del Mondo di slalom con il finlandese Eduard Hallberg (primo podio stagionale in Coppa del Mondo Alpina) dimostra la spinta nel mercato alpino, l’azienda guarda con ottimismo anche ai settori più affini. Da una parte c’è ripresa del segmento: Il CEO Franz Föttinger ha espresso soddisfazione per i “segnali di ripresa nei segmenti touring e sci di fondo” e dall’altra continua l’investimento verso l’innovazione vincente: L’impegno costante si riflette anche nei numerosi riconoscimenti ottenuti nei test sugli sci a livello mondiale per la prossima stagione.

Obiettivi finanziari ambiziosi
Guardando al futuro, Fischer Sports si mostra in piena salute finanziaria e pronto a cogliere le opportunità offerte dalla stagione olimpica. “Per l’attuale anno fiscale che si concluderà il 28 febbraio 2026, Fischer prevede un fatturato di circa 150 milioni di euro, il che corrisponde a una crescita percentuale a due cifre,” ha dichiarato il CEO Franz Föttinger. Con un rapporto di capitale proprio che sfiora il 60%, l’azienda si posiziona in modo estremamente solido per affrontare il futuro e mantenere la sua leadership globale nello sci nordico.

Fischer Sports GmbH, fondata nel 1924, impiega circa 1300 persone con una sede centrale a Ried im Innkreis e stabilimenti produttivi in Austria e Ucraina. Fa parte del gruppo anche Löffler, specializzata in abbigliamento sportivo.