“L’unica possibilità che avevo per provare a batterlo era partire più forte di lui. Ho rischiato tutto e mi sono inciampato. Credo comunque che avrebbe vinto lui” – ha detto Pellegrino -. Chanavat ha vinto la finale secca gestendo il vantaggio che aveva accumulato dopo che Pellegrino si era inciampato poco dopo la partenza.
“Sono molto contento che mi abbiano ingaggiato – ha detto il francese – e onorato di aver gareggiato e strafelice di aver battuto il numero uno al mondo degli sprinter”.
Terzo posto per il norvegese Ludde Jensen. “Ero venuto a Cervinia per giocarmi la gara con Pellegrino e sono stato battuto da Chanavat. Peccato”. QuartoEmanuele Becchis, quinto per Simone Urbani, sesto per Francois Viérin e solo settimo per il francese Baptiste Gros, già vincitore in Coppa del Mondo.
Tra le donne successo della lombarda Alice Canclini su Greta Laurent e Elisa Brocard, che nella finale per il terzo posto ha battuto la biatleta Nicole Gontier.
“Ci ho provato contro Alice ma ho sbagliato anch’io la partenza e non sono più riuscita a recuperare” – ha detto Laurent.
Tra gli Juniores vittoria di Daniele Serra ed Elena Richard. Nei Baby Sprint hanno vinto Caroline Berard (Drink) e Cedric Nex (Amis de Verrayes) nei Baby Emilie Tussidor (Valdigne) e Daniel Segor (Drink), nei Cuccioli Sylvie Merlet (Brusson) e Laurent Curtaz (Brusson), nei Ragazzi Elisa Gallo (Busca) e Giacomo Missana (Godioz), negli Allievi Elisa Sordello (Ski Avis Borgo) e Daniel Jeantet (Gran Paradiso).
“Siamo soddisfatti della prima edizione. Il pubblico ha risposto alla chiamata dello sci nordico e crediamo di essere riusciti a proporre un evento spettacolare. Pensiamo già alla prossima edizione” – ha detto Stefano Carrel, presidente del Club de Ski Valtournenche.