Dal 29 gennaio al 6 febbraio 2026 le piste di Sappada e Forni Avoltri ospiteranno i Campionati Mondiali Master di sci di fondo. Un grande ritorno in Italia per una rassegna che punta a valorizzare il movimento master e rilanciare la disciplina a livello nazionale, grazie all’impegno di campioni come Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer.
Il grande sci di fondo torna in Italia. Dal 29 gennaio al 6 febbraio 2026 Sappada e Forni Avoltri saranno teatro dei Campionati Mondiali Master di sci di fondo, appuntamento internazionale che richiamerà centinaia di atleti da tutto il mondo.
L’evento rappresenta una straordinaria occasione per rilanciare il fondo in Italia, in particolare il settore master, e vede in prima linea due icone della disciplina come Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer, affiancati da un team di collaboratori, nell’organizzazione di una rassegna che punta a unire qualità sportiva e partecipazione.
Le iscrizioni, come di consueto, dovranno essere effettuate online attraverso il portale Datasport, con termine ultimo fissato al 18 gennaio 2026. Il comitato organizzatore ha inoltre definito tariffe agevolate per gli atleti italiani in base al numero di gare scelte, con i dettagli che verranno comunicati nella prossima circolare ufficiale. Sul fronte logistico, gli hotel di Sappada sono stati riservati per le delegazioni straniere, mentre per gli atleti italiani è stato individuato l’hotel Al Sole di Forni Avoltri. Le prenotazioni dovranno essere gestite autonomamente contattando i referenti indicati sul sito ufficiale dell’evento (www.mwcsappada2026.com).
Con l’assegnazione dei Mondiali Master, l’Italia torna dunque protagonista nello scenario del fondo internazionale, pronta ad accogliere gli appassionati e a valorizzare un movimento che unisce sport, territorio e passione senza età.
E IN ITALIA?
Nel frattempo si delinea anche il calendario nazionale: la Dobbiaco-Cortina di 35 km in tecnica libera, in programma domenica 18 gennaio, sarà valida sia per la Coppa Italia che come Campionato Italiano Granfondo, con iscrizioni fissate a 60 euro sul portale federale. Novità in arrivo anche per lo skiroll, con due punteggi validi per la Coppa Italia scelti tra cinque prove programmate tra settembre e ottobre 2026 in località come Darfo Boario, Bobbio Penice, Feltre, Monte Bondone e Caneva.