GRESSONEY-LA-TRINITÉ DÀ IL VIA ALLA STAGIONE DEL FONDO

0
61

La magia dello Snowfarming riporta lo sci di fondo in Valle d’Aosta con largo anticipo. Già dall’8 novembre, il Centro di Gressoney-La-Trinité ha aperto il primo anello di 1 km sulla pista Underwoald, offrendo l’accesso gratuito agli atleti e agli appassionati ai piedi del Monte Rosa.

Gressoney-La-Trinité (AO) – Il fascino del Monte Rosa si tinge di bianco con un inizio di stagione anticipato per gli amanti dello sci nordico. Il Centro Fondo di Gressoney-La-Trinité ha sorpreso la comunità sportiva inaugurando un primo tratto di pista già ai primi di novembre, sfidando le temperature autunnali e garantendo condizioni eccellenti. L’impresa è stata resa possibile grazie all’implementazione della tecnica di “Snowfarming”, una pratica sostenibile che sta rivoluzionando l’apertura delle stagioni invernali.


La neve salvata per la ripresa anticipata

Lo snowfarming consiste nel conservare grandi volumi di neve prodotta l’inverno precedente, proteggendola da scioglimento con l’uso di teli isolanti speciali durante i mesi estivi. Una volta che le temperature lo consentono, la neve viene spalmata sulle piste, permettendo un tracciato solido e compatto anche prima dell’arrivo delle nevicate naturali.

Nello specifico, la stazione ha aperto l’anello di 1 km della pista denominata “Underwoald” (o Onderwald) nella parte alta del comprensorio. Questo chilometro di tracciato, attualmente l’unico aperto su un totale potenziale di 6 km, garantisce un’altezza neve di circa 15-25 centimetri, ideale per l’allenamento e per inaugurare la stagione. La scelta del Centro Fondo di Gressoney-La-Trinité di puntare sullo snowfarming non solo supporta l’ambiente, riducendo la necessità di innevamento artificiale intensivo a basse temperature, ma proietta la località valdostana come un punto di riferimento per l’apertura anticipata degli sport nordici.

Accesso gratuito in avvio stagione

Un ulteriore incentivo per gli appassionati è la decisione del centro di offrire l’ingresso gratuito al tracciato di 1 km in questa fase iniziale di apertura. Un’opportunità perfetta per atleti e amatori per affinare la tecnica e rimettere gli sci ai piedi, godendosi lo scenario spettacolare ai piedi del massiccio del Monte Rosa. Con questa iniziativa pionieristica, Gressoney-La-Trinité si conferma una meta di eccellenza e innovazione per lo sci di fondo in Valle d’Aosta. Si attende ora l’arrivo delle prime nevicate naturali e l’ulteriore abbassamento delle temperature per l’apertura completa di tutti gli anelli e varianti del comprensorio.

Info: www.scinordicovalledaosta.it/stazione/gressoney-la-trinite/