ANTICA OLIMPIA (GRECIA) – La luce dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha iniziato oggi il suo percorso. Con una cerimonia solenne tenutasi nell’Antica Olimpia, luogo storico di nascita dei Giochi, è stata accesa la Fiamma Olimpica, dando il via ufficiale alla Staffetta della Torcia che si concluderà in Italia il 6 febbraio 2026.
L’evento è stato reso particolarmente emozionante per l’Italia dalla presenza di Stefania Belmondo. La due volte campionessa olimpica di sci di fondo è stata la prima tedofora italiana a ricevere la fiamma, un gesto altamente simbolico considerando il suo ruolo di ultima tedofora ai Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, dove accese il braciere.
L’Accensione e i Tedofori
Nonostante le previsioni meteo avverse, la purezza del rito è stata preservata: la fiamma è stata accesa in anticipo, durante la prova generale di lunedì, utilizzando i raggi del sole secondo il metodo tradizionale.
Il primo a inaugurare l’itinerario greco della Staffetta è stato il bronzo olimpico di Parigi 2024 nel canottaggio, Petros Gkaidatzis. Subito dopo, in un passaggio di consegne tra storia greca e italiana, Gkaidatzis ha corso un tratto assieme a Stefania Belmondo, simbolo vivente dello sport azzurro. A seguire, la fiamma è stata presa in custodia da un altro fuoriclasse degli sport invernali, il duplice campione olimpico Armin Zoeggeler.
Il Simbolismo e la Tregua Olimpica
Alla cerimonia, svoltasi presso il Museo Archeologico di Olimpia, hanno partecipato ospiti illustri, tra cui la Presidente del CIO Kirsty Coventry e il Presidente di Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò.
La Presidente Coventry ha enfatizzato il profondo significato dell’evento: “Questi Giochi arrivano in un momento critico della nostra storia. Nel mondo diviso in cui viviamo oggi, i Giochi occupano un posto davvero simbolico. Per questo crediamo fermamente nell’idea della Tregua Olimpica“.
Il Presidente Malagò ha invece celebrato l’inizio del viaggio italiano: “Lo spirito italiano brillerà nella fiamma della torcia, coinvolgendo tutta l’Italia e unendo il mondo nell’obiettivo comune che è al cuore di Milano Cortina: usare il potere senza tempo dei Giochi Olimpici per creare nuove opportunità per le giovani generazioni attraverso lo sport.”
“The Greatest Journey”
Definita “The Greatest Journey” dal Comitato Organizzatore, la Staffetta della Torcia Olimpica arriverà in Italia il 4 dicembre e, dopo una giornata a Roma, inizierà ufficialmente il suo viaggio il 6 dicembre.
Nell’arco di 63 giorni, la fiamma percorrerà 12.000 chilometri, visitando tutte le 20 regioni italiane e 110 province, attraversando 60 siti patrimonio mondiale dell’UNESCO. La Staffetta non solo unirà le comunità, ma dimostrerà anche un impegno per la sostenibilità: la torcia olimpica utilizzerà bioGPL prodotto da fonti rinnovabili e ciascuna torcia potrà essere riutilizzata e ricaricata fino a 10 volte. Il viaggio si concluderà a Milano il 6 febbraio 2026, in occasione della Cerimonia di Apertura dei Giochi.
Copyright: IOC/Maja Hitij



L’Accensione e i Tedofori